Come chiami qualcosa che nasce già con una sua personalità, ma sai che crescerà e si evolverà nel tempo? È stata questa la domanda che ci siamo posti quando abbiamo iniziato a progettare i nostri Agenti AI con Alley-oop. Cercavamo un nome che raccontasse una storia di potenziale e crescita.
Serviva un nome che rispecchiasse questa natura unica: né troppo tecnico da sembrare un'altra soluzione AI generica, né troppo leggero da non comunicare il valore reale della tecnologia. Cercavamo qualcosa che parlasse di nascita e crescita, di potenziale e individualità.
L'ispirazione è arrivata dal verbo inglese "to hatch" - schiudersi, nascere, venire alla luce. Da qui, Hatchi: un nome che suggerisce l'idea di qualcosa che nasce già con un suo scopo preciso, pronto a crescere seguendo la propria natura.
E così è nata la prima generazione di Hatchi, ognuno con una propria specializzazione. Sammy trasforma le conversazioni commerciali in opportunità concrete, guidando il processo di discovery con la naturale fluidità di un esperto di vendite. Smith organizza e gestisce la conoscenza aziendale, rendendo ogni informazione immediatamente accessibile. Rudolf analizza le tendenze di ricerca e suggerisce i topic più strategici, combinando dati da diverse fonti per individuare le migliori opportunità SEO. Sunny supporta i clienti con la prontezza e l'efficacia di un customer care esperto.
Ogni Hatchi ha il suo ruolo specifico, ma tutti condividono quattro caratteristiche fondamentali:
Non sono chatbot generici che tentano di fare tutto - sono agenti AI focalizzati su un singolo obiettivo, con gli strumenti e le competenze per eccellere nel loro campo.